Farsi Eruttare Altrove, 2025-2026

Portale A

Colla cementizia, pigmenti, rete metallica, EPS
600 x 480 x 85 cm
Castagneto, Latera (VT), Italy

Portale B

Vernice, pigmenti metallici
90 x 45 cm
Fontana di Canale, Latera (VT), Italy

Portale C

Gesso, pigmenti
600 x 480 cm
Piazzale della Chiesa, Montevaccino (TN), Italy

 

Farsi Eruttare Altrove nasce nel maggio 2025 a Latera (VT), un'opera che porta alla luce qualcosa di già presente nel luogo, ma invisibile agli occhi dei suoi stessi abitanti, i quali con sempre più frequenza decidono di abbandonarlo. Lo spopolamento dei piccoli borghi è un tema cruciale in Italia e Latera è una delle piccole realtà che tenta di attivare nuove soluzioni per contrastarlo.

Con il termine site-specific, Gambirasio intende intercettare alcune delle forze trasformative in atto, instaurando con esse un dialogo espressivo ed emotivo. Ne scaturisce un processo concreto, capace di connettere in profondità luoghi altrimenti distanti, in una sorta di gemellaggio vulcanico. Il legame si materializza in elementi scultorei e pittorici che fungono da portali verso una nuova dimensione connettiva. I portali si rifanno alla forma originaria e simbolica della Caldera di Latera, reinterpretata ogni volta in modi sorprendentemente diversi – talvolta permanenti, talvolta effimeri. 

La caldera è una depressione del terreno generata dal collasso di una camera magmatica sotterranea. La lava fuoriesce Altrove e genera la cavità, nello stesso modo in cui lo spopolamento lascia un spazio che l’opera tenta di rivelare. Tale processo è permesso dai colori, campionati direttamente dal sottosuolo di Latera, i quali abbracciano tale assenza. Siamo accompagnati in un viaggio immersivo nelle viscere della terra, ma anche nei nostri meandri più intimi e nascosti.

Il vuoto acquisisce così una duplice valenza: da un lato come perdita, dall’altro come apertura, spazio di incontro e condivisione, capace di dissolvere la lontananza. Quando non c’è separazione – né spaziale né temporale – si genera una coincidenza che permette ai luoghi di convergere in un unico punto. I portali segnalano la presenza di una lacuna in questi posti ed il contatto con essi permette di essere eruttati Altrove.

Si tratta di un’applicazione della Kenoscromìa, pratica ideata dall’artista nel 2019, finalizzata a connettere visivamente più luoghi attraverso una visione zenitale. La codifica della realtà avviene a partire da una vibrazione cromatica nel e del vuoto, qui generata dalle viscere colorate della Terra. 

Ad oggi, i portali permanenti attivi a Latera (VT) sono due: il Portale A presso il piazzale da ballo del Castagneto e il Portale B sulla portina d’ispezione della Fontana di Canale. 

Ad agosto è prevista l’attivazione del Portale C (temporaneo) a Montevaccino (TN), in occasione del festival "Risalite". L’intervento avverrà durante un rituale collettivo attorno al fuoco e la forma della Caldera verrà tracciata con dei gessetti di colore, campionati dal sottosuolo di Montevaccino.


Portale A
Castagneto, Latera (VT), Italy

Portale B
Fontana di Canale, Latera (VT), Italy

Farsi Eruttare Altrove è l’opera site-specific di Chiara Gambirasio per Latera The Art Farm. Un titolo ma anche un processo viscerale, interiore e sotterraneo. 

Un gesto unico, in connessione agli aspetti vulcanici, sotterranei e nascosti. Una caldera. Un muscolo profondo e un’opera che lo scioglie fisicamente. “È magia”.

🎥 Ringraziamenti speciali @exceptfilm 

@lateratheartfarm è promosso dal Comune di Latera e dall’Associazione Saint Francis’ Ways (vincitori del bando “Bando Borghi Linea B - “Finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU - Fondi PNRR, MISSIONE 1 – COMPONENTE 3 – INVESTIMENTO 2.1.”)

#borghiitaliani #latera #sculturainitalia #lateratheartfarm


© 2025 - Squareworld Studio

Indietro
Indietro

V'arco

Avanti
Avanti

Terre D'Istanti